Ad Agrinatura, presso Lariofiere di Erba, ha suscitato attenzione ed interesse, nello stand GAL Quattro Parchi Lecco/Brianza, la doppia presentazione (il 23 e 24 aprile 2022) curata da presidente ed esperti dell’Associazione Gruppo Muratori e Amici di Ca’Martì sul tema delle tecniche tradizionali della pietra a secco.
L’Associazione, che raccoglie fondatori ed operatori di Ca’ Martì-Il Museo e la Valle dei muratori, ha messo in campo dal 2018 un’attività di valorizzazione di queste tecniche, promuovendo e attuando Corsi di formazione per studenti ed appassionati, come ampiamente documentato su questo sito e illustrato in questi giorni, sullo schermo gigante di Agrinatura, anche dai video che documentano i Corsi 2018 -2019
Quest’anno, dopo le sospensioni per la pandemia, la nuova edizione dei Corsi muri a secco e pavimentazione in pietra (uno per studenti ed uno successivo per hobbisti) si avvale dell’inserimento nel Progetto di Cooperazione Nazionale “P-ART una pietra sopra l’altra – un’arte da custodire” e del sostegno, in particolare, del GAL Quattro Parchi Lecco/Brianza
L’interesse riscosso presso Agrinatura è sfociato in nuovi contatti ed in 15 iscrizioni (numero massimo previsto) al Corso per hobbisti che si articolerà in quattro incontri a partire dal 29 maggio proseguendo nei tre sabati successivi del 4, dell’11 e del 18 giugno 2022 a Carenno.
Testi e immagini a cura dell'Associazione
Per contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell: 347.2433442
cell: 333.1039880
Ricordiamo, come già segnalato al momento dell'inaugurazione, che prosegue ed è visitabile fino a giugno, presso le sale espositive del Museo Etnografico dell'Alta Brianza (MEAB) a Camporeso di Galbiate (Parco Barro), la Mostra " Modellare la natura" negli orari indicati in locandina.